
Azienda Agricola
Brado e le Strie

I grani antichi sono varietà del passato rimasti autentici e originali, ovvero che non hanno subito alcuna modificazione da parte dell'uomo per aumentarne la resa.
​
​
​
L'azienda agricola coltiva grani antichi come Farro, Senatore Cappelli, Grano Saraceno, Segale e Gentil Rosso, e li lavora con la macinazione a pietra nel cuore delle Colline Moreniche, producendo una farina meno raffinata rispetto a quella prodotta con grano moderno che, a seguito di processi di modificazione, è diventato molto più ricco di glutine.
​
L’idea di fondo dell'azienda è quella di piantare nuovamente grani autoctoni in terreni sani, biologici, controllati e naturalmente fertili, e lasciare che la Natura faccia il resto.
Tutelare il territorio, salvaguardarne la salubrità, recuperare il mestiere antico e nobile e la soddisfazione di veder germogliare semi scomparsi da tempo.